Perché una psicoterapia

Se siete arrivati fino a questo blog, probabilmente state considerando se iniziare una terapia. È una scelta non facile, spesso accompagnata da sentimenti ambivalenti. Se da una parte c’è la consapevolezza di un problema o di una difficoltà personale, dall’altra ci può essere una reticenza a parlarne ad un’altra persona o il desiderio di “farcela da soli”. Se non altro, su quest’ultimo punto mi sento di rassicurarvi. Iniziare una psicoterapia non significa, mai, consegnare un problema a un “esperto” che trovi una soluzione per voi. La brutta notizia, quindi, è che non esiste né un simile esperto né una risposta facile. Altrimenti l’avreste già trovata. La buona notizia è che la risposta alla difficoltà che vi porta in terapia sarà la vostra, personale, unica, “vera”.

Il lavoro del terapeuta non è quello di trovare la soluzione ai vostri problemi al posto vostro, quanto piuttosto di accompagnarvi nel viaggio che intraprendete per trovare le vostre risposte. È un viaggio che può essere più o meno lungo, ma è sempre faticoso; avere qualcuno vicino che vi accompagni, vi supporti, e vi aiuti a orientarvi quando la sensazione è quella di aver perso la direzione, fa una grande differenza.

Questo è vero soprattutto per quanti si avvicinano alla psicoterapia per la prima volta. Se avete già avuto esperienze in passato, probabilmente vi sentite più a vostro agio con l’idea di iniziare un nuovo percorso e state piuttosto cercando la persona giusta cui affidarvi. Uso questo termine, affidarvi, non a caso. Il rapporto col terapeuta è un rapporto in cui la fiducia è essenziale. Aprirsi ad un’altra persona, rivelando le proprie vulnerabilità più intime e profonde, è un lavoro che richiede un grosso sforzo e tanta fiducia. Accogliere e onorare quella fiducia ha un ruolo fondamentale nella mia pratica, che mette al centro la voce del mio cliente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...