
Sono psicologa e psicoterapeuta, formata in Italia e negli USA, dove ho vissuto per molti anni. Offro servizi di psicoterapia e counseling (supporto psicologico per periodi brevi) in italiano e inglese, per adulti, giovani adulti e adolescenti che sperimentano disturbi o difficolta’ legate ad ansia, stress, problemi relazionali, genitorialita’, lutto, disturbi dell’umore. In particolare, il counseling e’ indicato soprattutto per quanti attraversano un momento transitorio di difficolta’, che sia legato alla sfera lavorativa, relazionale, o a particolari eventi del ciclo di vita.
Pratico un approccio non direttivo, centrato sulla persona, che pone al centro il cliente (non a caso mai definito paziente). Nella mia pratica non offro soluzioni pronte, ma accompagno le persone nella ricerca delle loro risposte. Com’e’ consuetudine, la prima sessione e’ a titolo gratuito.
I am a psychologist and psychotherapist. I studied in Italy and in the US, where I spent several years. I offer both psychotherapy and counseling, in Italian and in English, for adults, young adults and teens (high school students) experiencing issues related to anxiety, stress, parenthood, grief, relational problems. Counseling can be particularly helpful for those who are going through temporary difficulties that may be linked to their work or personal life, or to specific events of the life cycle.
I practice a non-directive, person centered approach, which focuses on the individual. In my practice, I don’t offer ready made solutions, rather I accompany my clients in their search for their own answers. The first session is always free of charge.

Dal Blog
Perché una psicoterapia
Se siete arrivati fino a questo blog, probabilmente state considerando se iniziare una terapia. È una scelta non facile, spesso accompagnata da sentimenti ambivalenti. Se da una parte c’è la consapevolezza di un problema o di una difficoltà personale, dall’altra ci può essere una reticenza a parlarne ad un’altra persona o il desiderio di “farcela…
Psicoterapia o counseling?
Molte persone hanno, comprensibilmente, diversi quesiti circa la natura della psicoterapia e quella del counseling, in Italia chiamato anche sostegno o supporto psicologico. Soprattutto la differenza tra le due pratiche genera qualche confusione. Alcuni hanno anche sentito eco del dialogo, tra gli addetti ai lavori del campo, legato all’introduzione ed alla pratica del counseling in…
Adolescenti ancora in lockdown
In condizioni di deprivazione dagli stimoli sociali, la risposta del cervello è simile a quella osservabile in caso di deprivazione dal cibo; in altre parole, ci si può sentire letteralmente “affamati” di interazioni con gli altri. Questo dato interessante, pubblicato recentemente (Tomova L., et al., “Acute social isolation evokes midbrain craving responses similar to hunger”,…
Genitorialità
La condizione di genitore è una caratteristica determinante della nostra identità. Se da una parte diventare genitori è un evento deflagrante nella vita di un individuo, ben presto subentra la consapevolezza che si tratta dell’ingresso in una nuova fase della vita, che cambia in modo permanente sia il quotidiano che il senso di sé. Questo…
Lo stress per gli expats
La condizione di expats espone a numerose fonti di stress, che, se intenso e prolungato nel tempo, può portare alla luce disagi profondi o creare nuove criticità. In questo articolo presento un excursus sulle più comuni fonti di stress per gli expatriates, combinando quanto riportato in letteratura con quanto emerso dalla mia esperienza professionale e…